Malloreddus alla campidanese

Oggi voglio condividere con voi una ricetta delle più classiche della Sardegna, i Malloreddus alla Campidanese, un piatto che mi ricorda la mia infanzia. Si tratta di una pasta a forma di piccolo gnocco servita con sugo a base di salsiccia, pomodoro e zafferano.


Arrosto di Manzo

Ho voluto chiamarlo così non per darmi un tono, ma solo per non rendere onore agli inglesi che ovviamente hanno avuto fortuna ad indovinare questa cottura davvero sublime per gli amanti della carne rossa !!!



Risotto con cipolla ramata di Montoro,sauro bianco affumicato, alga croccante al profumo di limone e peperoncino

Questo piatto non è una mia invenzione, ma ho voluto farvelo conoscere perchè ieri a
SLOW FISH
è stato preparato dallo CHEF stellato Gennaro Esposito della Torre del Saracino http://www.torredelsaracino.it/

La cipolla di Montoro ha un gusto dolce e delicato con una interessante componete minerale si presenta intensamente aromatica all'olfatto, che in questo piatto si combina molto bene con il sauro affumicato e lo iodio presente della lattuga di mare.

 


Gamberi in salsarossa


Se assaggerete i gamberi in salsarossa sono sicuro che rimarrete sorpresi dal gusto coinvolgente e ancor di più dalla leggerezza del piatto che nulla ha che vedere con i 
cugini in salsa rosa. Ovviamente i gamberi dovranno essere freschissimi, quasi vivi....

Le puntarelle atto primo

Signori qui siamo in presenza di un piatto tipico Romano a base di verdura che è paragonabile ad un piatto unico Lombardo. Di forchettata in forchettata, ci si appassiona sempre più a questo gusto unico, supremo.
Peccato che finiscono sempre troppo in fretta....


Risotto silana e mantovana

Ogni risotto la sua storia, e questo ne racchiude più di una accorpando la silana calabrese con la salamella mantovana e le gocce di rosso di montalcino.