La cucina di Joe

Colori & Sapori

  • Home page
  • Chi sono
  • Diario
  • Eventi
  • Impasto
  • Sughetti
  • Pasticciere
  • Copyright

Choc'orange dal cuore caldo

Semplice ma efficace e soprattutto perfetto per chiudere una cena romantica...


Read more »
Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: Dolci
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

il joe

il joe

translate

Dolci Gli spaghi Il pesce La carne bianca La carne rossa La pasta Le minestre Molluschi e Crostacei Nude e crude Pasta fresca Risotto che passione Stuzzicanti

io compro a KM ZERO

io compro a KM ZERO

.

.

cerca nella cucina di joe

gli antipasti

  • Molluschi e Crostacei
  • Stuzzicanti

i primi

  • Gli spaghi
  • La pasta
  • Le minestre
  • Pasta fresca
  • Risotto che passione

i secondi

  • Il pesce
  • La carne bianca
  • La carne rossa

la verdura

  • Nude e crude

Dolci

  • Dolci

i miei link

  • Bookfordinner
  • masterchef
  • slowfood
  • accademia barilla
  • giallo zafferano
  • slowfood Legnano
  • consorzio Prosciutto di Parma
  • consorzio Parmigiano Reggiano
  • consorzio Speck IGP
  • Fresco Pesce
  • Maruzzella
  • Italia Squisita
Ricette di cucina
Top blogs di ricette
Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette

Lions Home

Post più popolari

  • Arrosto di Manzo
    Ho voluto chiamarlo così non per darmi un tono, ma solo per non rendere onore agli inglesi che ovviamente hanno avuto fortuna ad indovinare...
  • Lo Stinco alla Birra
    Lo stinco di maiale al forno può essere davvero un piatto prelibato, ma solo se la carne è di ottima qualità e in questo caso lo deve essere...
  • Risotto al radicchio tardivo e taleggio d'alpeggio
    Un classico piatto che lo chef Barbieri direbbe degli "anni 80", e visto che in quegli anni stavo iniziando a curiosare tra le pen...
  • Polipo ubriaco su crema di ceci e burrata di bufala
    Di gran moda,  ormai ha sostituito il suo 'antenato' Polipo con Patate. E' sicuramente un piatto completo, bello rotondo, che ti...
  • Malloreddus alla campidanese
    Oggi voglio condividere con voi una ricetta delle più classiche della Sardegna, i   Malloreddus alla Campidanese, un piatto che mi ricorda ...
  • Le puntarelle atto primo
    Signori qui siamo in presenza di un piatto tipico Romano a base di verdura che è paragonabile ad un piatto unico Lombardo. Di forchettata in...
  • Tortino di parmigiana
    Questa parmigiana servita come un tortino, ha un aspetto "chic" ma un sapore "hot".  Perchè questa non è una versione li...
  • Trippa alla Monte Cervino
    Lo sapete che la Trippa è un cibo diffusisimo in Italia,  praticamente è presente in quasi tutti i menù regionali. Tra le ricette più famose...
  • Risotto con cipolla ramata di Montoro,sauro bianco affumicato, alga croccante al profumo di limone e peperoncino
    Questo piatto non è una mia invenzione, ma ho voluto farvelo conoscere perchè ieri a SLOW FISH è stato preparato dallo CHEF stellato Gennaro...

COPYRIGHT

L'intero contenuto di questo Blog è protetto da copyright.
Non autorizzo la pubblicazione di testi e foto in tutti gli spazi della rete, forum o altro che non consentano il link alla ricetta originale.
Per l'utilizzo di foto e testi presenti in questo blog vi prego gentilmente di contattarmi utilizzando i social posti sotto le ricette.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001.
Tema Filigrana. Immagini dei temi di andynwt. Powered by Blogger.