Il patè di pomodori

Quando assaggerete questo paté di pomodori secchi, non potrete più farne a meno.
Un gusto completo, saporito, che racchiude tutti i colori e i profumi della cucina mediterranea.





Carciofi alla Giusti

Anche se i carciofi mi ricordano sempre la Sardegna e gli anni vissuti ad Alghero, questa tagliata di carciofi per la prima volta l'ho gustata dall'Osteria dè Giusti, in quel di Incisa Val  D'arno. http://www.osteriadegiusti.it/

 

Polpo in cima alla patata

Questa piatto l'avrete mangiato tante volte, e allora io ho deciso di servirvelo in un modo particolare che lo renderà sicuramente più gustoso.




Polpo alla catalana


Questa piatto l'ho assaggiato per la prima volta durante una mia vacanza in Spagna, sapete negli anni 80 si andava in Costa Brava a fare le vacanze  !!!


Spaghetti a bocca aperta


Questa ricetta semplicissima è la conferma che per fare un buon piatto, a volte bastano anche pochi ingredienti che definiremo poveri, solo perchè non presenti nei "top" menù.
Io però vi garantisco che assaporando una forchettata di questi spaghetti saranno tante le sensazioni che proverete......



Classico di fave, pecorino e lattughino

Preparate il piatto a crudo e servite accompagnando con salsa di fave fresche sbucciate, che mia nonna Ciccilla utilizzava per condire la pasta.
Per la salsa mettete a bollire le fave con aglio, sedano e un pizzico di sale. Quando sono cotte passate il tutto.

Tagliata di sedano e grana, nel cestino del Guttiau




Bagnate un foglio di Carrasau Guttiau e ponetelo a raffreddare su una ciotola per dargli la forma desiderata.
Nel frattempo eliminate i filamenti al sedano fresco di giornata e dopo averlo tagliato fine, mescolatelo con aglio, olio, sale, pepe e qualche cappero di pantelleria.
Formate il piatto, finendolo con scaglie di grana padano dop.