Il pesce pescato
e cucinato al mare ha un sapore straordinariamente diverso rispetto a quello
che si può trovare nelle grandi metropoli. Questo pesce spada pescato all'isola
d'elba dal mio amico MARIO aveva un profumo di pesce vivo, un colore dai
riflessi unici e la carne di una consistenza che ti invogliava a mangiarla
cruda a morsi, guardare per credere.
Lo Stinco alla Birra
Lo stinco di maiale al forno può essere davvero un piatto prelibato, ma solo se la carne è di ottima qualità e in questo caso lo deve essere anche la BIRRA !!!
Trippa alla Monte Cervino
Lo sapete che la Trippa è un cibo diffusisimo in Italia, praticamente è presente in quasi tutti i menù regionali. Tra le ricette più famose abbiamo la Busecca, trippa alla milanese, la Trippa di Mocalieri, salume della gastronomia piemontese, la Trippa alla Fiorentina, accompagnata da salsa di pomodori
e altre verdure, la Trippa alla Romana, con salsa di pomodori e pecorino, il Lampredotto, cucinato
dai trippai fiorentini, per preparare il tradizionale panino con salsa verde.
Questa invece è la mia versione che spero vi piacerà nel caso la cucinerete !!
e altre verdure, la Trippa alla Romana, con salsa di pomodori e pecorino, il Lampredotto, cucinato
dai trippai fiorentini, per preparare il tradizionale panino con salsa verde.
Questa invece è la mia versione che spero vi piacerà nel caso la cucinerete !!
Pipi chini
"Pipi chini" non è un cibo proveniente dal Far East o dal Sud America, se provate a pronunciarlo aspirando le lettere capirete che siamo in terra di Calabria, ebbene si, i "Pipi chini" sono i peperoni ripieni, e questi che ho cucinato sono i miei peperoni che per mesi ho coltivato e fatto crescere nel balcone di casa mia.
Quiche Parisienne
La Quiche e' famosa con il nome di " lorraine", ma a Parigi ho scoperto che la quiche è preparata in mille modi dai sapori e colori più svariati. Ogni Boulangerie ha la sua ricetta segreta e sul proprio banco le Quiche tutte appetitose, a cui non si deve restirere ma gustare stile una tira l'altra !!!
Oggi vi propongo la mia Quiche Parisienne e Bon appétit.
Oggi vi propongo la mia Quiche Parisienne e Bon appétit.
Mme Tatin Tarten
La tarte
tatin, uno dei dolci più tipici della pasticceria francese, è una torta
che nasce rovesciata, ovvero con la frutta a contatto con il tegame e la pasta
sfoglia a ricoprire. È di fatto una specie di crostata al contrario, su uno
specchio di caramello. Come scritto nel mio Diario quest'estate siamo stati a Parigi e proprio li l'abbiamo potuta gustare in tutto il suo splendore.
Calamarata Amalfitana
La "calamarata" è un classico della cucina Amalfitana e ogni volta che la trovo in menù non riesco a resistergli, la devo ordinare !! Questa pasta che non cuoce mai, quando l'assapori ti riempie di gioia perchè è un'immensa soddisfazione morderla e gustarla abbinata ai sapori mediterranei del pesce e della verdura di stagione. In questa versione è abbinata a volgole veraci e cime di broccoletti.
Iscriviti a:
Post (Atom)