Pipi chini

"Pipi chini" non è un cibo proveniente dal Far East o dal Sud America, se provate a pronunciarlo aspirando le lettere capirete che siamo in terra di Calabria, ebbene si, i "Pipi chini" sono i peperoni ripieni, e questi che ho cucinato sono i miei peperoni che per mesi ho coltivato e fatto crescere nel  balcone di casa mia.


Quiche Parisienne

La Quiche e' famosa con il nome di " lorraine", ma a Parigi ho scoperto che la quiche è preparata in mille modi dai sapori e colori più svariati. Ogni Boulangerie ha la sua ricetta segreta e sul proprio banco le Quiche tutte appetitose, a cui non si deve restirere ma gustare stile una tira l'altra !!!
Oggi vi propongo la mia Quiche Parisienne e Bon appétit.



Mme Tatin Tarten

La tarte tatin, uno dei dolci più tipici della pasticceria francese, è una torta che nasce rovesciata, ovvero con la frutta a contatto con il tegame e la pasta sfoglia a ricoprire. È di fatto una specie di crostata al contrario, su uno specchio di caramello. Come scritto nel mio Diario quest'estate siamo stati a Parigi e proprio li l'abbiamo potuta gustare in tutto il suo splendore.

 

Calamarata Amalfitana

La "calamarata" è un classico della cucina Amalfitana e ogni volta che la trovo in menù non riesco a resistergli, la devo ordinare !! Questa pasta che non cuoce mai, quando l'assapori ti riempie di gioia perchè è un'immensa soddisfazione morderla e gustarla abbinata ai sapori mediterranei del pesce e della verdura di stagione. In questa versione è abbinata a volgole veraci e cime di broccoletti.

 

Calamari "mediterranean chic"

Un piatto delizioso di piccoli calamari ripieni in umido, che ho soprannominato  "mediterranean chic", in quanto racchiudono il profumo degli ingredienti tipici del mediterraneo accostati a ingredienti di valore come i Duroni Samba di Vignola.
 


Tagliolini con calamari spillo, al pesto di mandorle e ricotta infornata.

C'è stato un evento che ha segnato la mia storia in cucina, che ha cambiato il mio modo di esprimermi tra i fornelli. Per questo motivo ho deciso di uscire dal mio "orticello" in cui mi sentivo forte e ho scelto di confrontarmi con sapori e abbinamenti nuovi. E così è nata questa ricetta....


Bigoli, al fresco ragù di tonno e spuma di peperoni rossi

Ho messo insieme sapori e profumi che mi hanno sempre incuriosito, alla voglia di essere un pò meno tradizionale del solito, e ne è uscita una ricetta che i miei amici Chef, definirebbero coraggiosa. Menta, Curry, Mandorle e Pistacchi tostati,  Uvetta passa e tanto altro....